Informazioni utili per gli associati

Le lezioni iniziano il 15 settembre e si concludono il 28 maggio.

Chiusure:
– durante le vacanze scolastiche 
– dall’8 al 13 ottobre 2025 (solo a Poleo)
– lunedì 8 dicembre 2025
– da mercoledì 24 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026
– 16-17-18 febbraio 2026
– giovedì 2 aprile 2026
– lunedì 6 aprile 2026
1ª RATA: 18 SETTEMBRE- 31 GENNAIO   da saldare entro il 30 settembre 2025

2ª RATA: 1  FEBBRAIO – 31 MAGGIO  da saldare entro il 31 gennaio 2026

IBAN a cui fare i versamenti:

Banca Etica filiale di Vicenza

IT 77 E 0501811 8000 000 11545308

Per chi paga tramite bonifico, la causale sarà: GINNASTICA seguito da nome e cognome dell’allievo/a.

Da gennaio 2020, per godere della detrazione fiscale per attività sportive dei minori (5-18 anni), il pagamento dovrà essere effettuato ESCLUSIVAMENTE tramite bonifico e presentando la ricevuta (completa dei dati richiesti e di marca da bollo da 2€) da noi rilasciata al proprio punto fiscale. La causale del versamento sarà GINNASTICA seguito da nome e cognome dell’allievo/a.

Qui sotto la direttiva. 

Con decorrenza dall’esercizio 2020 al fine di garantire la detrazione dall’Irpef in misura del 19% degli oneri indicati nell’art. 15 Tuir sarà necessario che il pagamento degli stessi sia effettuato mediate c/c bancario o postale ovvero con altri sistemi di pagamento previsti dall’art. 23 D.Lgs. 241/1997  (carte di debito, di credito, prepagate, assegni bancari e circolari).      
Pertanto, in relazione alle “spese, per un importo non superiore a 210 euro, sostenute per l’iscrizione annuale e l’abbonamento, per i ragazzi di età compresa tra 5 e 18 anni, ad associazioni sportive, palestre, piscine ed altre strutture ed impianti sportivi destinati alla pratica sportiva dilettantistica” si potrà fruire della detrazione del 19% solamente se pagate con metodi di pagamento tracciabili.
I pagamenti in contanti benché leciti non potranno essere portati in detrazione da parte del soggetto pagante.
Si specifica che la misura in oggetto andrà ad interessare esclusivamente gli sportivi minorenni (5-18 anni).

Il certificato medico di idoneità all’attività sportiva non agonistica è obbligatorio dai 6 anni compiuti e, come da regolamento da voi sottoscritto, per poter frequentare la scuola di Circo, è necessario presentare una copia del certificato medico per attività sportiva non agonistica con indicata la data dell’elettrocardiogramma (da effettuare una volta nella vita).

Senza la presentazione dello stesso, all’allievo non sarà permesso l’accesso alle lezioni.

Il ministero della salute ha infatti approvato nel 2014 le linee guida in materia di certificati medici ed ha reso obbligatoria la sua presentazione agli enti sportivi.

I tempi per ottenere il certificato possono variare da medico / struttura percio’ vi chiediamo di prenotare il prima possibile l’appuntamento.

Il non presentare il documento rende inutilizzabile l’assicurazione del partecipante e può comportare una responsabilità penale nei confronti di Circo in Valigia nel caso di un infortunio.