Corsi annuali
La nostra associazione offre la possibilità di imparare tecniche di circo agli adulti che desiderano dedicarsi a una o più discipline circensi a livello amatoriale. Gli adulti possono trovare nel circo la possibilità di svegliare il bambino che c’è in noi, trovano nuovi stimoli per la creatività e riscoprono le capacità addormentate, sviluppando nuove abilità tecniche e sociali. Impegno, sfida personale, nuovi incontri e salute psicofisica sono tutte legate allo sviluppo e la mantenimento della motricità che le diverse discipline del circo propongono per l’età adulta.
La prenotazione è obbligatoria poiché i corsi sono a numero chiuso.
Orario per ricezione delle telefonate: dal lunedì al giovedì dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 > Contatti
◊ ORARI DEI CORSI
• SCHIO > Mercoledì 19:30-21:00 | Sala Poleo (Via Falgare, 35 Schio)
• VICENZA > Giovedì 19:00-20:30 | Next Area (via dell’Edilizia, 12 Vicenza)
Il corso annuale si rivolge a tutte le persone sopra i 18 anni che desiderano sperimentare la disciplina della danza aerea in una modalità tecnica e creativa. Anche le attività per adulti sono inserite in un contesto ludico educativo perciò non mancheranno esperienze di gruppo, apprendimento corporeo-musicale, giochi di fiducia e di potenziamento, conoscenza delle potenzialità e riconoscimento dei propri limiti, stimoli creativi e tante altre idee gruppali spontanee in un clima non giudicante e non competitivo. Il tessuto aereo è l’attrezzo con cui ci avviciniamo alle discipline dell’aria e, a seconda delle esigenze del gruppo, potrete allenarvi con: cerchio aereo, corda indiana, trapezio, goccia, palo cinese.
Struttura degli incontri:
-
-
riscaldamento e potenziamento a terra e sugli attrezzi
-
apprendimento delle figure tecniche, sequenze e coreografie sugli attrezzi
-
lavoro espressivo e creativo
-
defaticamento
-
Per partecipare ai corsi base non si richiede alcuna abilità specifica mentre per accedere al livello intermedio verrà fatta una lezione di prova. Tutti i corsi prevedono 1 lezione settimanale della durata di 1 ora e mezza a lezione.
◊ ORARI DEI CORSI
• SANTORSO > Lunedì 19:30-21:00 | Villa Rossi (via Rossi, Santorso) a partire dal 4 ottobre.
CORSO IN VIA DI DEFINIZIONE
Un corso che mira al miglioramento della presenza e della consapevolezza scenica. Prendendo spunto dal teatro fisico di Jacques Lecoq andremo a giocare esplorando possibilità espressive prese in prestito dal mondo circostante come elementi, colori e animali; a questo si aggiungerà un po’ di tecnica gestuale rubata al mimo, alla commedia dell’arte e alla pantomima.
In base all’attitudine del gruppo ci si potrà poi spingere nello studio del personaggio realistico, nell’improvvisazione teatrale e nella creazione di brevi performance personali, corali o di gruppo.
Questo corso è adatto anche a chi si affaccia per la prima volta al mondo del teatro.
Insegnante: Stefano Merlo
Inizia a studiare giocoleria, clown e teatro durante le superiori come autodidatta e partecipando ad alcuni workshop.
Nel 2011 si si iscrive all’Atelier Teatro Fisico di Philip Radice per approfondire lo studio delle arti performative. Lì, nel corso di 3 anni studia clown, personaggio eccentrico e realistico, buffone, commedia dell’arte, scrittura comica, regia e molto altro.
Approfondisce successivamente alla scuola gli studi sul clown seguendo vari workshop e masterclass con Sue Morrison, Jeff Johnson, Laura Herts e Giorgio Donati.
E gli studi sulla Commedia dell’Arte con Carlo Boso ed Eugenio Allegri.
Al momento è attivo con gli spettacoli: “Che figura di M…magia!”, “Etciù”, “Clownfunding 2 – Gli Aggiusta Fiabe”.
Dal 2018 insegna varie discipline circensi a bambini e ragazzi.
Corsi intensivi
Date: da definire
Orario: da definire
Dove: Nexpress | Via dell’Edilizia 120, Vicenza
In questo modulo i partecipanti potranno avvicinarsi alle discipline più spettacolari del circo.
Trapezio, cerchio, corda e tessuto aereo ci permetteranno di conoscere l’aria, elemento che ci attrae e spaventa. L’insegnante della scuola presenterà gli attrezzi in modo giocoso, tecnico, creativo e accessibile a tutti. Per partecipare non serve esperienza, ma solo voglia di mettersi in gioco.
Date: Da definire
Orario: Da definire
Dove: Nexpress | Via dell’Edilizia 120, Vicenza
Attraverso gli attrezzi circensi quali sfera, filo teso, rola-bola, trampoli, monociclo, metteremo in moto il nostro corpo e le sue straordinarie capacità di adattamento e apprendimento. Le varie tecniche circensi sopra elencate, ci aiuteranno a confrontarci con delle situazioni di disequilibrio inusuali in cui ci riscopriremo abili e creativi. Lavoreremo sulla coscienza corporale, sulle differenti posture in base all’attrezzo scelto all’interno di un clima di collaborazione e rispetto reciproco, e lasceremo il giudizio fuori dalla porta.
persone dai 18 anni in su che abbiano voglia di scoprire e/o allenare capacità del proprio corpo legate all’equilibrio, utili alla vita di tutti i giorni.
Date: Da definire
Orario: Da definire
Dove: Nexpress | Via dell’Edilizia 120, Vicenza
Fazzoletti, palline, cerchi, clave, flowerstick e… chi più ne ha, più ne metta…o lanci!!!
In questo modulo l’obbiettivo è sfidare la gravità imparando ad usare e magari far volare uno o più oggetti in aria, possibilmente riprendendoli!
Diventerete dei giocolieri professionisti? Non so, di sicuro svilupperete la coordinazione in un ambiente informale e divertente.
Corso adatto a tutti quelli che si approcciano per la prima volta, o hanno già mosso i primi passi, nel mondo della giocoleria.